Solennità di San Giuseppe: benedizione dei papà
La venerazione di San Giuseppe affonda le sue radici probabilmente in Oriente nell’Alto Medioevo.
La venerazione di San Giuseppe affonda le sue radici probabilmente in Oriente nell’Alto Medioevo.
Riparte il cammino di formazione per tutte le coppie di sposi che vogliono continuare a crescere IN Cristo, PER Cristo e CON Cristo come “una sola carne”, per continuare a condividere e riscoprire la bellezza del Matrimonio e della Famiglia.
Appuntamento ormai consueto che da oltre trent’anni genera bene per chi è in difficoltà.
Proclamare la Parola di Dio è un’azione che ha bisogno di un duplice impegno: è importante che la Parola attraversi la propria vita, tocchi il proprio cuore, ma è importante ugualmente che Essa, attraverso la voce di chi la proclama, tocchi la vita di chi ascolta.
Il 13 maggio 1992 Papa Giovanni Paolo II istituì la Giornata mondiale del malato.
La Comunità della Parrocchia San Castrese si dirama sul territorio e, oltre alla Parrocchia, ha come punti di riferimento tre diaconie, tra cui la Chiesa di San Raffaele alla Recca.