Giornate eucaristiche e Quaresima 2020
Lunedì 24 e martedì 25 febbraio la nostra vita parrocchiale ruoterà intorno all’Adorazione prolungata delle Giornate Eucaristiche, tradizionalmente denominata “Quarantore”.
Lunedì 24 e martedì 25 febbraio la nostra vita parrocchiale ruoterà intorno all’Adorazione prolungata delle Giornate Eucaristiche, tradizionalmente denominata “Quarantore”.
Il 14 aprile, Domenica delle Palme e della Passione del Signore da il via alla Settimana Santa e al Triduo Pasquale – che con i suoi riti e celebrazioni – costituisce il cuore della liturgia memoriale della Passione, morte e Risurrezione di Gesù, culmine di tutto l’anno liturgico. Di seguito il calendario di tutte le celebrazioni.
Anche quest'anno, per iniziativa delle sei Comunità Parrocchiali della città di Marano di Napoli, l'antico rito della Via Crucis attraverserà tutta la Città, da un capo all'altro. L'appuntamento è alle ore 20:00 di venerdì 12 marzo 2019, presso il sagrato della parrocchia dello Spirito Santo in Via Piave.
«Ogni anno, mediante la Madre Chiesa, Dio dona ai suoi fedeli di prepararsi con gioia, purificati nello spirito, alla celebrazione della Pasqua, perché attingano ai misteri della redenzione la pienezza della vita nuova in Cristo». Di seguito tutti gli incontri del nostro piccolo itinerario spirituale per contemplare la passione-morte-resurrezione del Signore.
Lunedì 4 e martedì 5 marzo la nostra vita parrocchiale ruoterà intorno all’Adorazione prolungata delle Giornate Eucaristiche, tradizionalmente denominata “Quarant’ore”. Occasione preziosa per celebrare, adorare e meditare con più fede il mistero Eucaristico. La celebrazione delle Ceneri di mercoledì 6 marzo segnerà l’inizio della Quaresima che ci porterà alla gioia indicibile della Pasqua.
Il 25 marzo, Domenica delle Palme e della Passione del Signore, oltre che XXXIII Giornata Mondiale della Gioventù sul tema “Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio” (Lc 1,30), da il via alla Settimana Santa e al Triduo Pasquale – che con i suoi riti e celebrazioni – costituisce il cuore della liturgia memoriale della Passione, morte e Risurrezione di Gesù, culmine di tutto l’anno liturgico. Di seguito il calendario di tutti gli eventi parrocchiali.